
Gli agenti della polizia genovese sono senza divise e scarpe estive. Lo denuncia il Silp Cgil, il sindacato della polizia genovese. ''Pantaloni e camicie sgualcite, giacche e giubbotti senza taglie adeguate, magliette fai da te. Per non parlare della mancanza di scarpe. Colleghi costretti a utilizzare scarpe fuori ordinanza rischiando, paradossalmente sanzioni disciplinari'', spiega il segretario generale Roberto Traverso.
''Riteniamo - si legge in una nota - che chi rappresenta la polizia di Stato sul territorio genovese non possa più accettare una situazione così scandalosa. Anni e anni di vestizioni fantasma hanno ridotto il guardaroba degli operatori al lumicino''.
''Per questo motivo - conclude Traverso - procederemo a un approfondito accesso amministrativo per individuare formalmente le cause del blocco delle vestizioni e chiederemo al Questore e ai dirigenti delle specialità di applicare il regolamento di servizio e sospendere i servizi istituzionali quando il personale preposto non dispone del vestiario di ordinanza''.
''Riteniamo - si legge in una nota - che chi rappresenta la polizia di Stato sul territorio genovese non possa più accettare una situazione così scandalosa. Anni e anni di vestizioni fantasma hanno ridotto il guardaroba degli operatori al lumicino''.
''Per questo motivo - conclude Traverso - procederemo a un approfondito accesso amministrativo per individuare formalmente le cause del blocco delle vestizioni e chiederemo al Questore e ai dirigenti delle specialità di applicare il regolamento di servizio e sospendere i servizi istituzionali quando il personale preposto non dispone del vestiario di ordinanza''.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo