Cittadinanza benemerita per la presidente onoraria di Anffas
Riconoscimento per il suo impegno sociale
45 secondi di lettura
Ha organizzato iniziative e attività di carattere sociale, assistenziale a favore dei cittadini di Rapallo; la sua vita è esempio lampante dei fondamentali valori umani della solidarietà, dell’amore, dell’aiuto al prossimo, specialmente nei confronti dei più deboli e bisognosi; si è fatta promotrice di opere ed iniziative benefiche di livello nazionale. Per questi e per altri motivi, il Comune di Rapallo ha deciso di conferire la “cittadinanza benemerita” alla professoressa Rosina Zandano, presidente dell’associazione Anffas Villa Gimelli onlus di Rapallo e presidente onorario Anffas nazionale.
La cerimonia si è svolta questa mattina nella sala consiliare del municipio di Rapallo. Tra gli altri erano presenti il sindaco Carlo Bagnasco, il vicesindaco con delega a Servizi Sociali e Volontariato Pier Giorgio Brigati, il vescovo di Chiavari mons. Alberto Tanasini e prete Rinaldo Rocca, presidente del Villaggio del Ragazzo di San Salvatore di Cogorno.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo