
Vendeva orologi di grandi aziende ovviamente taroccati su Facebook e attraverso due siti internet ma è stato scoperto e denunciato dagli esperti anti-falso dell'ufficio antifrode della Dogana di Spezia.
L'uomo, un italiano pregiudicato, è accusato dei reati di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, frode, contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti e ricettazione.
Durante la perquisizione a casa dell'indagato disposta dalla procura, sono stati sequestrati 47 orologi Rolex, Hublot, Jaeger-LeCoultre, Vacheron Constantin, Breitling, di parti e scatole di orologi Rolex e di certificati di autenticità tutti contraffatti per un valore corrispondente di 500 mila euro.
L'uomo, un italiano pregiudicato, è accusato dei reati di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, frode, contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti e ricettazione.
Durante la perquisizione a casa dell'indagato disposta dalla procura, sono stati sequestrati 47 orologi Rolex, Hublot, Jaeger-LeCoultre, Vacheron Constantin, Breitling, di parti e scatole di orologi Rolex e di certificati di autenticità tutti contraffatti per un valore corrispondente di 500 mila euro.
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)