
Il sindacato confederale auspica che tale richiesta trovi celere riscontro: "Non è più possibile, nell’interesse di un’intera comunità sociale ed economica, attendere lo sviluppo degli eventi senza ipotizzare soluzioni alternative che traguardino sviluppo industriale, mantenimento produzione energetica, salvaguardia occupazionale e tutela ambientale togliendo un intero territorio dall’incertezza sul proprio futuro".
Intanto il direttore dell'Unione Industriali, Alessandro Berta, interviene a Primocanale: "Gli avvenimenti giudiziari non vanno commentati, ma solo rispettati. Alla nostra associazione interessa il lavoro e il rispetto delle regole nonché dell'ambiente. Cercheremo di fare ogni cosa utile perché quel sito resti produttivo, diversamente sarebbe un ulteriore problema per un territorio già minato da svariate crisi economiche".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo