
"Le elaborazioni fisico-matematiche dei modelli da noi consultabili - scrivono dal centro meteo Limet - mostrano, per quanto possibile, una probabile recrudescenza dell'ondata di calore in atto, con la possibilità di un disagio fisiologico ancora più elevato a metà settimana, amplificato da elevati tassi igrometrici (umidità) e un mare che sta raggiungendo valori inusuali (28.4°C la massima raggiunta e registrata dalla Boa di Capo Mele) e neppure troppo lontani dal 2003".
Dunque c'è da attendersi ancora caldo tra martedì e giovedì con la presenza dell'alta pressione di matrice africana che continua ad interessare tutta la penisola, Liguria compresa.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo