
Come ogni anno, la campagna è promossa dall’associazione Marevivo in collaborazione con JTI (Japan Tobacco International), con il supporto del Sindacato Italiano Balneari, il sostegno del Corpo delle Capitanerie di Porto e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. Testimonial dell’edizione 2015 è Federica Pellegrini, oro olimpico a Pechino 2008 e prima nuotatrice italiana a vincere la medaglia dal metallo più prezioso ai Giochi, che dopo aver dimostrato un feeling davvero speciale con il mondo dell’acqua ha deciso di sostenere la campagna, condividendo l’impegno di Marevivo a difesa del mare italiano.
Saranno 40 le località della Liguria coinvolte nell’iniziativa, tra le spiagge e gli stabilimenti balneari di Arma di Taggia, Bordighera, Ventimiglia, Imperia, Camogli, Recco, Chiavari, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Loano, Savona, Bergeggi, Finale Ligure, Varigotti, Monterosso al Mare, Levanto, Lerici.
Partecipano anche le Aree Marine Protette di Portofino, Isola di Bergeggi e Cinque Terre, le quali, a bordo delle proprie imbarcazioni, si occuperanno della distribuzione dei posacenere nelle acquee antistanti le spiagge, i borghi e i campi ormeggio.
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri