
I lavori previsti, da realizzare in completo autofinanziamento grazie all'adeguamento delle tariffe, sono suddivisi tra ammodernamento e ampliamento dell'aerostazione, interventi sulle infrastrutture di volo, attrezzature e interventi di manutenzione straordinaria.
Giudizio positivo dall'Ente per l'aviazione civile anche sul Piano della tutela ambientale e sul Piano della qualità, sempre inclusi nel Contratto di programma.
Merlo: "Bene, ora avanti con la privatizzazione" - Il presidente dell'Autorità Portuale di Genova, Luigi Merlo, accoglie con soddisfazione l'approvazione del Piano degli investimenti dell'Aeroporto di Genova da parte dell'Enac nell'ambito del via libera al Contratto di Programma 2016/2019. "I contenuti del piano rispondono in pieno al mandato che Autorità Portuale, socio di maggioranza con il 60%, aveva dato alla società di gestione del "Cristoforo Colombo"", si legge in una nota dell'Autorità portuale.
"L'approvazione degli investimenti per 12,9 milioni - dice Merlo -, che puntano soprattutto sull'ammodernamento e l'ampliamento dell'aerostazione, nonché sulle infrastrutture di volo e gli interventi di manutenzione straordinaria, è una notizia molto importante ed è frutto del lavoro fatto dal cda, che ringrazio per il risultato raggiunto. Ho quindi già chiesto la convocazione dell'assemblea dei soci per fare il punto della situazione alla luce del piano e degli adeguamenti tariffari al fine di imprimere un'ulteriore accelerazione".
Secondo Merlo deve infatti essere definitivamente verificata con il Ministero la possibilità di ottenere una proroga della concessione, attualmente in scadenza nel 2027. "In ogni caso - ha spiegato il presidente dell'Autorità Portuale -, indipendentemente dall'esito di tale istanza, che auspico favorevole, deve essere subito impostata, senza indugi o resistenze, la procedura di privatizzazione dell'aeroporto".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia