
Lo scrive l'assessore alla protezione civile di Serra Riccò, Alessandro Parodi, in una lettera inviata all'assessore regionale Giacomo Giampedrone.
L'amministratore valligiano traccia poi le criticità delle proprie frazioni e assieme al sindaco Rosario Amico fa un chiaro appello: "Cogliamo l'occasione per invitare la Regione a rivedere la normativa 27/2014 riguardante tra l'altro la possibilità di smaltire il materiale alluvionale derogando dal pagamento della cosiddetta eco-tassa. All'articolo 8 infatti si indica un termine temporale ormai scaduto per beneficiare di tale esenzione. Poiché l'estrazione e lo smaltimento di tali rifiuti potranno avvenire anche in futuro non dovrebbe esserci una limitazione legata alla cronologia di estrazione bensì un riferimento alla natura stessa del materiale raccolto".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso