
Ieri sera una vera e propria tempesta di fulmini si è abbattuta in particolare nella zona della provincia di Genova. Un evento molto scenografico ma che ha scaricato poca pioggia. Per la rete Limet il record è stato di San Rocco di Camogli dove sono caduti circa 30 millimetri di pioggia, seguito da Urbe San Pietro, nel savonese con 25 millimetri.
Per Arpal le prossime ore trascorreranno ancora all'insegna dell'instabilità(tanto che intorno alle 8 i tuoni hanno fatto nuovamente la loro comparsa nella zona del genovesato) con possibili precipitazioni tra il debole e il moderato.
Da segnalare il calo termico con temperature quasi ovunque sotto i 25 gradi.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso