meteo

Scarica l'elenco completo di bar e ristoranti aperti a Genova
36 secondi di lettura
Ferragosto si è presentato ai liguri e ai turisti con l'annunciata instabilità.

Ieri sera una vera e propria tempesta di fulmini si è abbattuta in particolare nella zona della provincia di Genova. Un evento molto scenografico ma che ha scaricato poca pioggia. Per la rete Limet il record è stato di San Rocco di Camogli dove sono caduti circa 30 millimetri di pioggia, seguito da Urbe San Pietro, nel savonese con 25 millimetri.

Per Arpal le prossime ore trascorreranno ancora all'insegna dell'instabilità(tanto che intorno alle 8 i tuoni hanno fatto nuovamente la loro comparsa nella zona del genovesato) con possibili precipitazioni tra il debole e il moderato.

Da segnalare il calo termico con temperature quasi ovunque sotto i 25 gradi.