Sono dodici in tutto, sei dalla provincia di Como e sei da quella di Bergamo, ospitati nella caserma del Corpo Forestale dello Stato a Borghetto Vara, nello spezzino. “È stata un’utile occasione di confronto e di scambio sulle diverse esperienze operative – ha commentato Mai – I volontari presidieranno il territorio quotidianamente con il coordinamento del Corpo forestale dello Stato su più turni giornalieri, con i propri mezzi "armati" e quindi dotati di modulo antincendio”
cronaca
Contro gli incendi boschivi il gemellaggio tra Liguria e Lombardia
Dodici volontari da Como e Bergamo per presidiare il territorio
36 secondi di lettura
Sono dodici in tutto, sei dalla provincia di Como e sei da quella di Bergamo, ospitati nella caserma del Corpo Forestale dello Stato a Borghetto Vara, nello spezzino. “È stata un’utile occasione di confronto e di scambio sulle diverse esperienze operative – ha commentato Mai – I volontari presidieranno il territorio quotidianamente con il coordinamento del Corpo forestale dello Stato su più turni giornalieri, con i propri mezzi "armati" e quindi dotati di modulo antincendio”
TAGS
Ultime notizie
- Trovano trenta ordigni bellici mentre scavano per costruire una villetta
- Tenta di entrare in uno yacht di lusso ma a bordo c'è il capitano
- Si chiudono i saldi in Liguria, vendite in crescita del 10%
- Danni da rumore, Cassazione: "Autostrade dovrà risarcire famiglia con un milione di euro"
- Auguri Faber, avrebbe compiuto 85 anni
- Lite degenera in violenza: giovane deejay picchia e rapina un uomo
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico