
Con la nuova norma, già pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, non sarà più necessario aspettare la maggiore età per sfrecciare in due sullo scooter. Nessun problema con la patente, restano valide quelle che abilitano a condurre moto, tricicli e quadricicli di cilindrata limitata, cioè AM, A1 o B1.
L'Italia si mette così al passo con gli altri paesi dell'Unione Europea, ma la notizia è destinata a far discutere. Genitori in primis che - apprensione a parte - potrebbero trovarsi a pagare assicurazioni più alte legate al trasporto di un minorenne.
Aumenteranno forse le vendite di ciclomotori e le iscrizioni in scuola guida prima dei 18 anni. Di certo ragazzi e ragazze on the road faranno bene a tenere sotto mano un casco in più, ché non si sa mai...
IL COMMENTO
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo