
Così la Cgil con una nota interviene sulla morte dell'operaio Antonio Brino, il 28enne deceduto la scorsa notte, dopo essere rimasto vittima di un grave incidente lo scorso 4 agosto, annunciando che si costituirà parte civile. "È necessario un urgente confronto che riesca a far dialogare istituzioni, organizzazioni sindacali e tutti gli attori interessati alla logistica del trasporto merci, che ambisca a rendere coniugabile l'efficienza delle attività produttive, con la salute e sicurezza dei lavoratori".
Sulla morte di Brino interviene anche Massimo Lombardi, segretario provinciale Rifondazione Comunista La Spezia che chiede "a gran voce giustizia, verità e piena luce sulle dinamiche dell'incidente, oltre una severa attenzione da parte di tutti, datori di lavoro, istituzioni e lavoratori stessi, alla cultura della sicurezza".
"Non dobbiamo fermarci alle sole parole ma agire ogni giorno, concretamente, per fermare definitivamente questo continuo stillicidio di lavoratori", sottolinea.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo