
Il provvedimento d'urgenza era stato adottato dopo una serie di episodi avvenuti nella discoteca alassina, tra cui la denuncia nei confronti di tre albanesi per minacce aggravate e porto d'armi, con una quarta persona ricercata dall'Arma per aver minacciato con una pistola un buttafuori nel piazzale esterno al locale.
Era stato lo stesso addetto alla sicurezza ad aver chiamato i carabinieri: i militari avevano poi identificato i tre che avevano deciso di vendicarsi perché portati fuori dalla discoteca.
Motivazioni di sicurezza e ordine pubblico che avevano spinto il Questore ad adottare il provvedimento amministrativo nei confronti della discoteca alassina.
Contro il provvedimento aveva presentato ricorso la direzione del locale che aveva ottenuto una sospensione del provvedimento notificato dal Questore di Savona, che ha determinato la chiusura della discoteca a partire da sabato 8 agosto
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola