
“Ora il vento è davvero cambiato, aspettavamo da tempo questo risultato a cui abbiamo lavorato in questi mesi - dicono i rappresentanti della Giunta Toti - e che dopo sei anni di una lunghissima trafila finalmente giunge a compimento. Questa è un’opera che renderà la cantieristica ligure moderna e competitiva, per almeno i prossimi 50 anni".
Ora il progetto per il ribaltamento dovrà essere definito e attuato a livello territoriale. Lo ribadisce Rixi: “Molti passaggi necessitano di un ruolo di primo piano da parte dell’autorità portuale per cui, al di là dei battibecchi tra me e il presidente Merlo, spero che questa occasione venga colta al volo da tutti"
Soddisfazione anche da Bruno Manganaro, segretario genovese Fiom Cgil: “E' positivo che seppur con tempi lunghi si sia arrivati a questo via libera. Ora bisogna far partire tutte le procedure burocratiche, il via libera definitivo lo avremo solo con la gara d'appalto”.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza