
Franciosi infatti, sentito dai carabinieri ha detto di essersi fermato nel capannone fino alle 21 ieri sera, un'ora cioè prima dello svilupparsi delle fiamme, perché sta lavorando a un prototipo in vetroresina che avrebbe dovuto essere messo in mostra al Salone della nautica di Genova. Mentre i tecnici dei vigili del fuoco cercano il punto d'origine dell'incendio e le cause, i carabinieri della Spezia stanno visionando le telecamere a circuito chiuso della zona. "Valutiamo tutte le ipotesi - hanno detto gli inquirenti - anche se tendiamo a escludere che l'operato, sempre che sia doloso, sia opera dei narcos".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana