![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20150921171914-2015041474839-238.jpg)
Il presidente Matteo Orfini ha fatto sapere che alle 19 si voterà. Intanto nel suo intervento Matteo Renzi difende 'la buona scuola' e va all'attacco di Matteo Salvini: "Cambia idea contionuamente, è un surfista dell'istante".
"Dopo aver detto in 16 trasmissioni tv, interrompendo l'interlocutore, 'prenditi tu il profugo', recentemente Salvini, ad Agorà Estate, si è detto pronto ad ospitarlo a casa sua. Basta che cambi il clima e si cambia idea. Sono i surfisti dell'istante, che non si ricordano cosa hanno detto e cavalcano la risposta del momento". Così Matteo Renzi, in direzione, critica le posizioni del leader della Lega, Matteo Salvini.
"In due anni gli insegnanti di sostegno sono saliti da 63mila a 93mila. Sono aumentati gli investimenti sull'edilizia. E a dispetto della parola 'deportati' usata da alcuni, parola brutta per chi crede nel valore della memoria, appena qualche decina gli insegnanti non ha accettato la proposta del posto di lavoro, avvenuta nell'ambito della più grande forma di investimento sull'educazione e sugli insegnanti mai fatta dal Paese nel dopoguerra". Lo ha detto il premier Matteo Renzi, aprendo la direzione Pd. "La buona scuola, che non è che un inizio di percorso perché richiederà ancora molti passaggi, come le deleghe ma non solo, è stata resa possibile dalla vostra tenacia".
"Le scissioni funzionano molto come minaccia, un pò meno nel passaggio elettorale. Chi di scissioni ferisce, di scissioni perisce". Così il premier Matteo Renzi alludendo, nell'intervento in direzione Pd, all'esito elettorale del movimento di Varoufakis alle elezioni greche.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale