![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20150922114728-100085065_9990.jpg)
Il lavoro di ripulitura dell’area, da tempo abbandonata al degrado e alla sporcizia, rappresenta il primo esperimento pratico del protocollo di intesa firmato dal prefetto Fiamma Spena, dal sindaco Marco Doria e dal rappresentante del Forum del Terzo settore Ferdinando Barcellona, che saranno presenti durante i lavori insieme al sindaco, il presidente del Municipio Centro Est Simone Leoncini e il portavoce regionale del Forum del Terzo Settore Claudio Basso.
Grande entusiasmo è stato dimostrato dai volontari, che hanno riempito le liste circolanti nei centri di accoglienza per poter partecipare alla manutenzione di una città che appartiene loro a tutti gli effetti.
In progetto, nell'ambito di questo piano regionale di integrazione, c’è ora anche l’idea di impegnare i migranti in ambito culturale, ad esempio presso la Biblioteca Berio e il Museo di Storia Naturale Doria.
Per il sindaco di Genova Marco Doria "E' l'inizio di un buon percorso, che estenderemo negli altri municipi della città. Lavoro gratis? Il volontariato sia una gran bella cosa, chiunque lo faccia, e in questo caso sono coinvolte persone che sono ospiti della nostra comunità".
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico