
Il documento discusso e approvato dall’assemblea parla di un sindacato più trasparente e di obiettivi come quello di “rafforzare le prime linee sui posti di lavoro e sul territorio con particolare riguardo ai giovani e alle donne, categorie sulle quali la crisi ha pesato ancor più per guardare al futuro con speranza e determinazione”
Carro ha parlato di emergenze spezzine: “Dalla Call&Call al nuovo ospedale. Dalla Fincantieri fino al polo della Difesa. E a livello nazionale bisogna sottolineare il lavoro che c’è da fare sulla riforma delle pensioni. Riproporremo con forza quelle che sono le sfide per ricreare lavoro ed occupazione nel nostro territorio ripartendo dai finanziamenti previsti della Legge navale per il rilancio dell’Arsenale Militare, di Fincantieri- Muggiano e delle aziende Finmeccanica, OTO Melara, MBDA, Selex e relativo indotto”.
E ancora, tra i punti che meritano grande attenzione il segretario della Cisl aggiunge: “il porto mercantile e crocieristico, il commercio e il turismo, la green-economy, le infrastrutture Pontremolese, terzo lotto Variante e il grande tema della Sanità spezzina con la prevista costruzione del nuovo ospedale e non ultimo la prevenzione e la cura del territorio».
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale