politica

Il consigliere comunale sferza Capacci: "Non si può dire che qui si viva bene"
2 minuti e 39 secondi di lettura
"Imperia? E' davvero il Comune delle tasse". E' il duro affondo lanciato dal consigliere comunale di minoranza, Giuseppe Fossati, in un'intervista a Primocanale. L'occasione è il nuovo piano dei parcheggi di Porto Maurizio, presentato dal Comune di Imperia il giorno prima della sua definitiva approvazione in Giunta. Un modus operandi che non è piaciuto a Fossati: "Dal punto di vista istituzionale dei rapporti formali, ma anche sostanziali, tra le forze politiche e i vari organi del Comune è un paradosso, perché la pratica prima pasa in Giunta e poi, semmai, viene presentata. Teoricamente, la Giunta potrebbe bocciare il piano che è stato presentato alla stampa. E' chiaro che non sarà così, ma anche la forma ha delle regole che devono essere rispettate", attacca il consigliere comunale.

"Il piano - spiega Fossati - prevede che nel centro di Porto Maurizio i parcheggi saranno tutti a pagamento. La Giunta dice che i residenti non pagheranno. Questo è un po' un paradosso perché ci sarà un parcheggio 'gratuito a pagamento', perché i residenti dovranno avere un pass che sarà ovviamente a pagamento. All'anno avrà un costo di 100 euro per la prima macchina, 300 per la seconda macchina", afferma il consigliere comunale, che sferza la Giunta guidata da Carlo Capacci: "In sostanza, si è inventata una nuova tassa: la tassa sul parcheggio. Gli sventurati che abitano a Porto Maurizio, per il solo fatto di abitare a Porto maurizio, dovranno pagare una tassa che il Comune si è inventato".

"La Giunta Capacci già detiene il record di maggiore tassazione, sicuramente in Liguria, ma probabilmente anche in Italia, perché ha tutte le tasse al massimo", prosegue Fossati. "Qualche mese fa si era inventato un'altra tassa, quella sui servizi. Praticamente, qualsiasi pratica si chiede al Comune di Imperia, bisogna pagare per poter ottenere una risposta. Imperia è davvero il Comune delle tasse".

Il consigliere d'opposizione rimprovera a Capacci una comunicazione sfasata della realtà che vive Imperia. "Io non so dove vive Capacci.
Probabilmente sta nella sua villa in collina o sta a Boston o viva in Costa Azzura, perché chi vive la realtà di Imperia vede che la città ha dei grandissimi problemi. E' chiaro: non tutti sono adebitabili a questa amministrazione, ma non si può dire che si viva bene a Imperia. Dà anche un po' fastidio sentirlo dire da chi la amministra, perché vuol dire avere poco rispetto dei cittadini e della loro intelligenza", attacca Fossati.

Ma cosa fare per i parcheggi? Il consigliere comunale non sfugge alla questione: "Il problema dei parcheggi è reale, a Porto Maurizio c'è sempre stato per come è nata la città in quella zona. Il problema va risolto ma non tartassando i cittadini", dichiara Fossati, che conclude: Se si vuole una certa rotazione, bastano delle zone a disco. Non servono i parcheggi a pagamento. E poi non si capisce questo obolo annuale chiesto ai residenti. Consideriamo che in quella zona abita un quinto dei cittadini di Imperia. Ci sono 10mila persone. E' una zona densamente popolata".