
La prima è Christine Kupler, che è dottoressa in storia dell'arte e archeologa, oltre ad essere un'artista. "A tutte due piacciono i colori molto vivaci", spiega.
"Pensiamo ai colori in natura, l'alba è molto vivace. Sono colori veri. I miei quadri rappresentano in particolare la natura, soprattutto gli alberi, i fiori e gli animali. Questo perché la natura è ciò che più è vicino al mio cuore", racconta la Kupler.
La seconda è Lynn Serpe, che espone dei quadri molto particolari con all'interno alcune scritte. "Appena arrivata in Italia ho trovato una vita molto diversa da quella che avevo in America", racconta." Ho scritto un libro per bambini, che dice: ' quando avrò l'età di mio papà vorrei avere..." ed elenca una serie di cose che caratterizzano la mia vita qui in Italia. Ogni quadro rappresenta una pagina di questo libro. La storia comincia quando abbiamo comprato la casa. Dagli Stati Uniti a Badalucco è un bel salto, ma la vità è così colorata per me", afferma l'artista.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo