
"Siamo contenti del lavoro che abbiamo fatto in questi anni, perché alcuni dei nostri allievi sono stati selezionati nelle grandi accademie di teatro. Per noi è un orogoglio. C'è la consapevolezza che il lavoro che stiamo facendo è un lavoro valido come base per chi un domani volesse affrontare la posizione di attore", afferma Livia Carli, fondatrice dello Spazio Vuoto insieme a Gianni Oliveri.
Obiettivo principale dei laboratori è portare le persone ad una maggiore consapevolezza di sé e della relazione con gli altri attraverso il gioco e il divertimento, ad imparare l’uso del diaframma e della voce ed una corretta respirazione e a giungere infine ad un vero e proprio spettacolo finale con l‘immedesimazione in un personaggio.
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)