![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20150929164255-20150917174743-angelo-vaccarezza-2.jpg)
La proposta era stata presentata dal capogruppo di Forza Italia Angelo Vaccarezza. “Per la prima volta il consiglio regionale della Liguria arriverà nelle case dei liguri comprensibile da tutti – sottolinea – la lingua italiana dei segni deve essere riconosciuta a livello nazionale e sogno un mondo dove gli insegnanti la conoscano”.
“Abbiamo segnato un buon esempio di sensibilità da parte della politica perché un Paese si giudica dalla sua civiltà e soprattutto per come sa accogliere le istanze delle sue categorie più fragili. Grazie al gruppo di rappresentanti dell'Ente nazionale Sordi per essere venuto ad assistere alla seduta di Consiglio ma soprattutto per aver fatto valere i propri diritti”, ha scritto il presidente Toti su Facebook.
I consiglieri regionali M5S dopo il voto hanno salutato i sordi sugli spalti utilizzando la lingua dei segni.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale