
Dopo lo sgombero circa 100 tra migranti e italiani sono fuggiti sugli scogli di Ponte San Ludovico, dove nei mesi scorsi era iniziata l'occupazione da parte dei migranti diretti in Francia. Sul posto restano i militari per evitare un nuovo insediamento abusivo. Alcuni attivisti sarebbero stati fermati.
L'intervento, che ha visto l'impiego di una dozzina di mezzi dei carabinieri, sta creando pesanti disagi alla viabilità della zona. La Francia nel frattempo ha chiuso la frontiera per evitare l'arrivo dei migranti.
Nei giorni scorsi la vicepresidente della Regione, Sonia Viale, era stata in visita a Ventimiglia e aveva auspicato un intervento del Ministero dell'Interno per sgomberare gli attivisti.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo