
I lavori erano iniziati a giugno 2014 e sono costati in totale 855mila euro. La spesa più consistente, oltre 734mila euro, è stata quella per il rifacimento dei tetti, la pulitura delle facciate e dell’interno della Basilica e per il restauro del Campanile. E' stato inoltre installato un nuovo impianto di illuminazione e sono state restaurate tutte le vetrate, compreso il Rosone. "Il restauro appena concluso è stato il più importante, per dimensioni e costi, nella vita plurisecolare di San Siro chiesa della città", dichiarano dalla parrocchia.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo