
E sarà proprio in via Canevari, nella chiesa dei Diecimila Crocifissi, che la comunità cattolica si riunirà in preghiera. “Questo anniversario non è dunque una semplice ricorrenza – si legge in una nota diffusa dalla Caritas – ma una tappa del nostro cammino comune che, come Chiesa, desideriamo porre davanti a Dio e trasformare in un’occasione di nuove e più profonde relazioni di cittadinanza.
“Le grandi acque non spegneranno l’amore”, è il messaggio che le Caritas diocesane hanno lanciato già nei primi giorni dopo la tragedia. Secondo i dati che hanno fornito, insieme ai Centri d’Ascolto ed alle parrocchie sono state aiutate 173 famiglie, 290 esercenti e 15 strutture sociali e pastorali, per un totale di spesa che supera il milione di euro. E poi ancora: un fondo di garanzia presso la fondazione antiusura “Santa Maria del Soccorso”, alloggi sociali presso la Maddalena in Centro Storico, un centro distribuzione viveri a Voltri, la Mensa di S. Quirico in Valpolcevera di prossima apertura, e le paratie antiallagamento per i negozi di Borgo Incrociati.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza