
A questo scopo, sono state sgomberate dal piazzale alcune auto abbandonate da tempo ed è stato posto di fronte alla chiesa una pavimentazione di asfalto colorato. Inoltre, sono stati sistemati dei paletti per delimitare la zona al passaggio delle macchine e sono state posizionate sei nuove panchine di legno.
La proposta di intitolare la piazza a Suor Eligia è partita da alcuni abitanti di Ventimiglia che hanno conosciuto ed apprezzato l’operato della donna che ha dedicato 40 anni di servizio tra l’ex Scuola materna e l’oratorio.
Nel programma della cerimonia è previsto che il Sindaco Enrico Ioculano dia l’ufficialità alla intitolazione scoprendo la targa con il nome della piazza, a seguire il Vescovo Mons. Antonio Suetta benedirà nel giardino dell’oratorio l’opera scultorea in rame di Luisa Valentini raffigurante Suor Eligia, dono della sorella Mirella.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana