Per insegnare il dialetto ligure nelle scuole la Giunta Toti ha stanziato 20 mila euro per un bando a cui potranno partecipare le associazioni iscritte al registro regionale del terzo settore, anche riunite in associazioni temporanee di scopo.
"Mantenere viva la conoscenza del dialetto - è importante per far conoscere storia e tradizioni ai bambini. L'iniziativa vuol promuovere la cittadinanza attiva degli anziani e la promozione di scambio generazionale", dice l'assessore Sonia Viale.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta