
Dunque, "l'Italia ha bisogno di fare delle scelte, qualcuno forse è innamorato della propria poltrona", afferma il ministro. Dichiarazioni che riportano immediatamente a quanto dichiarato nei giorni scorsi da Miazza e Berruti, rispettivamente presidente dell'Autorità Portuale e sindaco di Savona, che si sono detti contrari all'accorpamento con Genova.
Delrio si è poi rivolto a chi "non vuole mettere in evidenza i problemi e i ritardi che ha avuto in tutti questi anni nel fare le cose che doveva fare" ma il Governo intende procedere con gli accorpamenti "rispettando tutti i territori" e facendo sì che "tutti saranno ugualmente rappresentati", ribadisce il ministro, che, da un lato rassicura i territori, dall'altro sferra un sonoro schiaffo tutti coloro, che per ragioni per lo più di status quo, si oppongono alla riforma.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso