Nautica o riparazioni: sfida a tre sulla Darsena in Fiera
Ed entro fine anno l’assegnazione dell’Ente Bacini
1 minuto e 16 secondi di lettura
Da una parte c’è chi vorrebbe espandere l’attività delle riparazioni, dall’altra chi sogna spazi per la nautica da diporto da utilizzare sotto Salone Nautico: la corsa per l’assegnazione della Darsena della Fiera vede in gara due protagonisti con strategie e aspirazioni diverse. Da una parte i Saloni Nautici, dall’altra il tandem Amico-Pesto, la cui istanza è stata resa pubblica oggi dall’Autorità portuale. Sullo sfondo un possibile colpo di scena, con l’ipotesi di una discesa in campo anche da parte di Fiera di Genova. La sfida diventerebbe a tre e l’esito condizionerebbe il futuro di un’area al centro di numerose ambizioni e progetti, a cavallo tra le riparazioni navali, il Salone Nautico e il Blue Print. Un'area sul futuro della quale, peraltro, non sono mai mancate scintille tra Autorità portuale e Ucina.
Intanto si saprà entro fine anno chi si aggiudicherà il controllo dell’Ente Bacini, la società che gestisce l’area delle riparazioni navali del porto di Genova. Ad aprile erano arrivate la manifestazioni di interesse di Fincantieri, Amico, del tandem San Giorgio del Porto – Mariotti e di General Montaggi genovesi. Entro due settimane la commissione garante dovrà dire la sua sul bando di gara, poi scatterà il termine di 60 giorni per l’assegnazione, con l’ipotesi, remota, di nuovi concorrenti che potrebbero scendere in campo per aggiudicarsi il controllo dell’azienda.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia