
Le verifiche saranno effettuate dalla Soc.Tecnica srl, quale “organismo esterno” per conto del Comune di Sanremo. La società provvederà al controllo degli impianti di riscaldamento di qualsiasi potenzialità esistenti sul territorio di Sanremo con riferimento alle auto dichiarazioni degli impianti termici inviate nel biennio 2013/2014.
Le verifiche a campione inizieranno con il controllo degli impianti di potenza inferiore ai 35 kW. (caldaie unifamiliari), mentre, con l'avvicinarsi della stagione invernale, sarà il turno degli impianti di potenza pari o superiore ai 35 kW., cioè gli impianti centralizzati.
La visita di controllo sarà effettuata a titolo gratuito per tutti gli impianti di riscaldamento che hanno provveduto ad inviare detta auto dichiarazione, mentre per quelli privi di auto dichiarazione, la visita sarà eseguita a carico dell’utenza secondo le tariffe previste dall’Amministrazione comunale, che vanno da 45,10 euro a 163,35 euro a seconda della potenza dell'impianto.
Gli utenti interessati dai controlli saranno pre-avvisati sulla data ed orario della visita, mediante l’invio di una lettera raccomandata. I verificatori saranno muniti di tesserino di riconoscimento con fotografia e di norma effettueranno i controlli con il consenso e la presenza dell’interessato o di persone da esso delegate.
Al fine di evitare possibili frodi, il Comune evidenzia "che in nessun caso, essi sono autorizzati a richiedere o ritirare somme di denaro dall’utente; nel caso si verifichino richieste in tal senso, da personaggi che si spacciano per ispettori di questo Comune, sarà opportuno avvisare il Comune di Sanremo stesso o le forze dell’ordine".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana