
"Questa conferenza stampa ha un duplice significato", dichiara Biancheri a Primocanale. "Anzitutto, fare un ringraziamento ai consiglieri comunali e alla Giunta per il lavoro svolto in questo anno e mezzo. In questi mesi la maggioranza è stata messa a dura prova ed ha dato prova di resistenza anche su temi in cui c'era inzialmente unanimità al nostro interno".
Il sindaco di Sanremo tocca due punti fondamentali della sua amministrazione: rifiuti e Puc. "Il piano dei rifiuti sarà una rivoluzione. Dal primo febbraio ci sarà un stravolgimento con il porta a porta spinto. Si partirà inizialmente solo da alcune zone, ma è un primo passo importante anche per dare delle risposte ai problemi dell'ambiente e delle discariche", afferma Biancheri. "E poi, dopo circa 30 anni, è stato approvato il Puc. Adesso ci attende un lavoro intenso, dove sarà prevista anche un'assemblea pubblica nei prossimi mesi e poi un confronto con la Regione".
Ma il vero nodo per l'amministrazione comunale di Sanremo resta il bilancio, come conferma a Primocanale lo stesso Biancheri. "Incontri ce ne sono tanti e le promesse sono molte. Noi però dobbiamo cercare di fare cassa il prima possibile. Abbiamo messo in alienazione alcuni immobili importanti del Comune di Sanremo e stiamo aspettando delle risposte. Avremo a breve un incontro con Cassa DEpositi e Prestiti. Sicuramente da oggi fino al 31 dicembre questo è il problema numero uno", conclude il primo cittadino della Città dei Fiori.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo