
Il modo di operare era sempre lo stesso e i militari sono finiti sulle tracce dei banditi, due trasfertisti napoletani. In manette sono finiti Luigi Di Perna, 56 anni, e il figlio Antonio, 37. Il primo era stato arrestato a Genova un paio di giorni dopo la rapina a Rapallo, il secondo ieri in piazza Mercato a Napoli.
Il 21 settembre scorso, padre e figlio hanno aspettato che la titolare di una macelleria uscisse dal negozio per andare in banca a depositare l'incasso della settimana: l'hanno aggredita in strada e le hanno portato via la borsa con 5000 euro. Alcuni cittadini hanno provato a bloccare ma i due sono fuggiti su uno scooter. Anche le testimonianze dei cittadini hanno aiutato le indagini. L'anno prima a Recco (Genova), avevano compiuto un colpo con la stessa azione ai danni di un benzinaio che stava portando i soldi in banca. Anche in quel caso vennero presi dopo una breve indagine.
I carabinieri stanno approfondendo le indagini: il sospetto è che la coppia possa contare su appoggi fra il Golfo Paradiso, il Tigullio e il ponente di Genova, dove hanno una residenza fittizia. Padre e figlio sono pendolari del crimine: si spostano fra Napoli e la Liguria per compiere rapine. Nel passato del padre ci sono vari precedenti specifici e il figlio 'allievo' pare poter seguire le orme del papà. I carabinieri indagano per trovare i complici liguri, basisti capaci di fornire indicazioni precise sulle abitudini delle vittime. Gli inquirenti sospettano che i due possano essere collegati all'uomo napoletano arrestato alcune settimane fa dopo aver rapinato l'ex presidente di Confindustria Genova Giovanni Calvini, di un prezioso orologio.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso