
Tra le ipotesi, quella espressa dal Corpo Forestale della Spezia fa riferimento al freddo precoce che, specie per quanto riguarda le temperature minime, potrebbe aver in qualche modo 'sorpreso' gli uccellini.
Ma tra le possibili cause vengono presi in considerazione anche le vetrate dell'ascensore pubblico che fa la spola tra via XX Settembre e via XXVII Marzo, contro le quali pettirossi ed usignoli si troverebbero a sbattere in volo. Senza peraltro trascurare l'eventualità di un avvelenamento doloso nei confronti dei volatili.
A questo proposito la Lipu chiede che sugli uccelli deceduti vengano compiute analisi allo scopo di accertare se siano o meno stati avvelenati. La richiesta viene estesa all'amministrazione comunale per quanto concerne la necessità di rendere visibili le vetrate dell'ascensore ed evitare così che queste costituiscano una fatale barriera per i pettirossi.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia