Pesce non tracciato e in cattivo stato di conservazione scoperto a Imperia
A seguito dei controlli della Capitaneria di Porto
29 secondi di lettura
Assenza di tracciabilità e cattivo stato di conservazione dei prodotti ittici in vendita. Sono le violazioni più comuni accertate dai militari della Capitaneria di porto di Imperia all'interno di una vasta attività di controllo sulla filiera della pesca. 55 in totale i controlli eseguiti, per un importo complessivo di sanzioni amministrative accertate pari a 12.500 euro.
I militari hanno eseguiti i controlli in mare, ai punti di sbarco, nei mercati ittici e rionali, nei depositi, nelle pescherie e nei ristoranti. L'operazione si inserisce in una più ampia azione di controllo operata in tutto il territorio regionale.
IL COMMENTO
“Noi non vi votiamo, perché la strada non abbiamo!”
L'essenza di Francesco, un addio tra la gente