
La visita dovrà “acquisire informazioni sullo stato di avanzamento e sulle problematiche relative ai lavori per la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità del Terzo Valico dei Giovi”.
Il momento in cui si inserisce il sopralluogo della Commissione senatoriale è particolarmente delicato: da una settimana si sono fermati i lavori all’interno del cantiere a Voltaggio, è ulteriormente esplosa la questione amianto dopo i ritrovamenti a Cravasco mentre le amministrazioni dell’alessandrino chiedono contropartite tangibili sotto il profilo della logistica per la zona.
La visita sarà in due fasi: prima nei cantieri in territorio ligure, poi lo spostamento nel Basso Piemonte. Ad Alessandria ci sarà anche un vertice istituzionale con i rappresenti degli enti locali, delle Agenzie dell’Ambiente di Liguria e Piemonte e i vertici delle aziende impegnate nei lavori.
Particolarmente delicata la partita legata alla presenza di amianto: dopo i ritrovamenti in territorio genovese ora, si teme che possano esserci analoghi ritrovamenti in zona Piemonte con gli enti locali che pongono il problema della sicurezza per abitanti e lavoratori.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo