![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20151113130601-mamma_Rynke_e_cucciolo_lamantino_bassa.jpg)
Oltre ad allattare dalla mamma, il cucciolo sta iniziando anche ad approcciarsi al cibo che, nel caso dei lamantini, è costituito da insalata e verdura e a interagire con Pepe e Husar, i due maschi adulti della vasca.
Grandi cambiamenti anche nella nursery del Padiglione Cetacei, dove da qualche giorno il cucciolo di delfino non nuota più solo con mamma Luna, ma anche in compagnia di Goccia e Naù. È iniziato così il percorso di integrazione che nel corso dei prossimi mesi, vedrà l’incontro anche con gli altri esemplari adulti, oggi ospiti della vasca principale del Padiglione.
Nonostante sia cresciuto molto e abbia raggiunto in poco meno di 3 mesi un peso di circa 45 kg, il piccolo continua a prendere il latte dalla mamma, come succede per Goccia, all’età di 14 mesi.
Anche per la giovane femmina di squalo zebra questo mese è stato ricco di novità: dopo il primo anno di vita nella vasca curatoriale, ha infatti dovuto abituarsi all’ambiente pieno di elementi dell’area espositiva, dalle rocce fitte di anfratti che riproducono un tratto di scogliera corallina alle moltissime specie che popolano la vasca.
Lo staff la nutre quotidianamente e singolarmente per controllare che riceva il giusto quantitativo di cibo di cui ha bisogno in questa fase di crescita, alternando una cibatura dalla passerella esterna a una con ingresso in vasca per far sì che la piccola si abitui alla presenza del personale.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale