![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20151113132354-mensa_scolastica.jpg)
Nel quadro delle iniziative di educazione alimentare pertanto il Comune della Spezia grazie alle aziende appaltatrici del servizio di ristorazione scolastica, CIR Food di Reggio Emilia e Cora.S della Spezia ha avviato una collaborazione con l’Istituto Oncologico Europeo, che attraverso SmartFood - progetto che impegna ricercatori, nutrizionisti, medici – promuove il consumo di cibi protettivi per la salute e lavora per comunicare i risultati della scienza in ambito nutrizionale.
I nutrizionisti I.E.O. parleranno di comportamenti alimentari quotidiani utili a ridurre il rischio di malattie croniche e aumentare l’aspettativa di vita; il progetto di educazione alimentare verrà realizzato nell’ambito della ristorazione scolastica del Comune della Spezia, nel cui menù saranno inserite giornate “Smartfood”, come elemento di una riflessione più ampia legata alla nutrizione: il consumo consapevole, gli sprechi di cibo e la cultura della solidarietà, gli effetti sull’ambiente delle nostre abitudini alimentari.
L’iniziativa rappresenta un momento di formazione per i docenti, ai quali sarà rilasciato un attestato di partecipazione, e di informazione per i genitori che potranno seguire interventi ricchi di consigli pratici per il benessere dei propri bambini.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale