
A fine ottobre il Comune ha indetto una gara per l’affidamento del servizio relativo all’asportazione della chioma e alla parziale distruzione del tronco di 22 palme affette da contaminazione, rimandando a una seconda fase il taglio del tronco: i lavori sono già iniziati ed entro fine mese si ultimeranno. La gara è stata aggiudicata alla ditta Bianchi Sergio di Imperia, per un importo di poco superiore ai 5mila euro.
A giorni si attiverà una seconda procedura di gara, per un valore di circa 20mila euro, per il taglio di 55 tronchi di palme affette dal punteruolo, ubicate nel centro cittadino. I tronchi di queste palme costituisco un potenziale pericolo a causa della possibilità di crollo. La zona soggetta a particolare priorità sarà il lungo Roja, sia perché interessata da una maggiore viabilità sia perché luogo di mercato del venerdì.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo