
Tra le motivazioni di ordine pratico emerge la vicinanza rispetto alla propria residenza o ad altre destinazioni di origine del viaggio (motivazione di vacanza per il 21,5% dei turisti) e il rapporto qualità/prezzo (21,2%), seguite a distanza dall'occasione di usufruire della seconda casa (10,8%) e dalla possibilità di essere ospitati da parenti o amici (10,6%). Quasi un quarto degli intervistati peraltro ha già visitato la Liguria in precedenza (21%).
Il turista sceglie la Liguria perché influenzato da internet (40% degli italiani, 53% degli stranieri). la rete influenza le scelte sul dove e come trascorrere le vacanze attraverso le informazioni online e i social network (16,4% degli italiani, 17,4% degli stranieri), le offerte promozionali di portali e siti Internet (8,7% degli italiani, 16,2% dei turisti stranieri) e le recensioni on line (4,9%).
"Con le indagini dell'Osservatorio Turistico miriamo a conoscere lo sviluppo del settore turistico nella nostra regione adottando un punto di vista quanto più ravvicinato possibile ai territori e ponendo grande attenzione alle specificità dei prodotti regionali", sottolinea il presidente di Unioncamere Liguria Paolo Odone.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso