
La rete, coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità (Iss), si avvale del contributo dei medici di medicina generale, pediatri e referenti presso le Asl e le Regioni.
Il numero di casi stimati nella settimana che va dal 9 al 15 novembre, a cui è relativo l'ultimo rapporto pubblicato il 18 novembre e che riporta le segnalazioni di 720 'medici sentinella', è pari a 47.400 casi, un dato sostanzialmente in linea con le settimane precedenti e in crescita rispetto all'inizio del monitoraggio.
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)