![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20151130153627-3d841da67014a13726c7105cdc266edd.jpg)
I capi d'abbigliamento non possono più essere venduti in Europa perché abbandonati. Di qui la decisione di donarli alla Comunità di Sant'Egidio.
Altri 38 mila capi di abbigliamento intimo sono stati consegnati alle ong Sev Orione, Karibuni, Gruppo Africa Val di Scalve e al Centro Missioni Frati Cappuccini Genova che li distribuiranno in diversi paesi africani e in Perù.
L'operazione è avvenuta in collaborazione con la segreteria dell'Inclusione Sociale, un organo di Presidenza della Repubblica di El Salvador e il Ministero della Salute del Paese. La merce è destinata alle popolazioni de El Salvador colpite da epidemia incrociata di chikungungia e dengue. La consegna di questi numerosi aiuti è stata resa possibile grazie al contributo e alla disponibilità dei titolari di marchi nazionali e al supporto di operatori del porto di Genova.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale