
Gentile ha spiegato al senatore Rossi che la decisione "stava alla volontà dei due presidenti di Lombardia e Liguria", mentre per il Genova-Roma "era più complesso visto che interessa più regioni e in particolare bisogna trovare uno slot sul nodo di Firenze oggi saturo".
Con le indicazioni di Gentile, Rossi ha incontrato il presidente Toti "che ha colto con grande concretezza e realismo la proposta e ne ha parlato lo stesso giorno con Maroni, il quale ha apprezzato l'idea e proposto di farlo con Trenord".
Le conclusioni del senatore Rossi riassumono i benefici dell'iniziativa. "Toti e Maroni sono due presidenti pratici e concreti. Fa piacere che la mia proposta possa grazie a loro diventare realtà. Un collegamento tra le stazioni di Genova Principe e Milano Rogoredo senza fermate potrebbe collegarci in circa un'ora con Milano e creare un collegamento con la linea ad alta velocità sull'asse Torino-Roma-Napoli".
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri