politica

Convegno alla Spezia su imprese, giustizia e trasparenza
1 minuto e 16 secondi di lettura
"Lo strumento per aiutare le piccole aziende artigiane nella lotta alla criminalità?  Il tribunale delle imprese che avrà molte più competenze di quelle che ha oggi"-

Lo ha affermato il Ministro della Giustizia Andrea Orlando al convegno organizzato alla Spezia dalla Cna, sulla giustizia e sulle imprese che scelgono la trasparenza e la legalità come vero e proprio valore aziendale.

"D'altra parte - ha aggiunto Orlando - i giudici non possono essere tuttologi. Serve specializzazione, come per avvocati e medici. Sarà così. Il tribunale delle imprese, ma anche quello delle famiglie, vanno in questa direzione".

Oltre a Orlando erano presenti il Presidente Nazionale della CNA Daniele Vaccarino e il professore Emerito di Diritto Processuale Civile presso l’Università degli Studi di Parma.

A porre le quesioni sul tappeto è stato nella sua relazione introduttiva il Presidente della CNA Liguria Marco Merli: "Il sostegno delle istituzione deve essere dato tramite strumenti efficaci e veloci: i riti alternativi come soluzione al diffuso ricorso alle cause, la revisione delle procedure di concordato fallimentare, il potenziamento di nuovi strumenti per interagire in modo più efficace con il Tribunale delle imprese, le problematiche collegate al processo telematico".

"La legalità per una corretta concorrenza è un tema fondamentale da sostenere soprattutto ora che emergono segnali di ripresa" ha detto il Presidente della CNA Daniele Vaccarino - "Sono indispensabili tempi della giustizia più celeri e strumenti più semplici".