
La legge favorisce l'istituzione di cimiteri per gli animali cosiddetti di affezione nel territorio ligure, dettandone i criteri e disciplinandone le modalità privilegiando l'iniziativa privata ed associativa. Il testo prevede che nei futuri cimiteri per animali domestici, esclusi quelli allevati per fini produttivi o alimentari, possono essere inumate le spoglie ed essere accolte le ceneri degli animali, a condizione che un apposito certificato veterinario escluda la presenza di malattie trasmissibili all'uomo o denunciabili ai sensi della vigente normativa statale ed europea. L'istituzione dei cimiteri per animali è soggetta all'autorizzazione del Comune competente per territorio secondo le procedure definite dalla Giunta regionale attraverso un apposito regolamento di attuazione.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia