
L'avvio di questo progetto scattò attraverso la trasmissione del mercoledì sera di Primocanale, Viaggio in Liguria. Dopo oltre un anno di racconti legati a esperienze dell'entroterra tuttora visibili sul portale primocanale.it, la politica ha fatto sentire la propria voce. L'impegno della giunta Toti è sintetizzato da Rixi: "Con il provvedimento approvato in serata diamo speranza a chi vive e lavora nel nostro entroterra che per troppo tempo si è sentito escluso e che invece deve essere incoraggiato perché svolge un’azione importante di presidio contro il fenomeno dello spopolamento, tra le prime cause del dissesto idrogeologico”.
L’assessore ha anche assicurato una copertura economica di 1 milione di euro per il 2016 al provvedimento. La richiesta del territorio è quella di rendere operativo il bando al più presto perché oltre la soddisfazione i commestibili dell'entroterra continuano a chiudere uno dopo l'altro.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo