
La Regione Liguria ha scelto e selezionato, per questa esposizione, una serie di figure, appartenenti alle collezioni civiche del museo Giannettino Luxoro di Genova-Nervi.
Il presepe esposto al Quirinale rievoca un significativo esempio della interpretazione "genovese" del presepe barocco: la Madonna, infatti, indossa una sontuosa veste di foggia seicentesca spagnola, impreziosita da galloni dorati e reca sul capo una corona d’argento, ricordo dell’incoronazione della Vergine “Regina di Genova” nel 1637. Le vestiture dei pastori e dei popolani rispecchiano invece le varietà dell’abbigliamento delle classi meno abbienti e documentano l’uso del tessuto , della tela “jeans”, il celebre “blu di Genova”, nell’abbigliamento popolare.
La mostra è visitabile il 28 e 29 dicembre 2015 e il 4 e 5 gennaio 2016. L'ingresso è gratuito.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia