
"Stiamo lavorando per risolvere il problema dei ricercatori precari, un problema che come è noto non dipende da noi, ma dalle risorse che il Ministero stanzia, programma e decide di destinare alla ricerca - ha detto Pongiglione - E' una delle cose che purtroppo non siamo ancora riusciti a risolvere". Sono circa 120 i ricercatori precari del Gaslini, di cui alcune decine della diagnostica, con contratti diversi. Dalla Legge di Stabilità è spuntato un milione di euro in più per il Gaslini ma Pongiglione invita il Governo a un intervento più deciso: "si può fare di certo di più per un ospedale pediatrico di rilevanza nazionale e internazionale - ha detto Pongiglione ringraziando tutti i politici liguri per l'interessamento -, magari per il 2016".
"La partita per ottenere le risorse adeguate a livello nazionale va condotta con grande determinazione - ha detto Doria - per fare in modo che si assegnino i fondi necessari alla fondamentale attività di ricerca".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti