
La narrazione si alterna a momenti di musica e immagini e a interventi recitati e cantati di Scrooge, il burbero e arcigno protagonista. Nel suo viaggio nella memoria, condotto per mano dai tre fantasmi che lo visitano, Scrooge incontrerà le figure chiave della sua infanzia e della sua giovinezza, scoprirà il suo bisogno di aprirsi agli altri e al sentimento. A fare da cornice allo spettacolo ci sono due canzoni, all'inizio e alla fine, eseguite da cori di ragazzi. Sono loro, che raffigurano i monelli tanto cari allo scrittore, ad avere il compito di introdurci nella storia e alla fine di festeggiare con pubblico e artisti, sulle note del brano di chiusura, l'abbraccio con il nuovo amico Scrooge.
Lo spettacolo andrà in onda su Primocanale a partire dalle 21.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso