
La riunione è avvenuta sotto la presidenza di Fayez Serraj, in presenza di cinque vice-premier e due ministri delegati (mancava il terzo delegato Mohamed Laamari), come previsto dall'accordo sottoscritto sotto egida Onu il 17 dicembre scorso a Skhirat in Marocco. Il consiglio ha discusso dei propri meccanismi di funzionamento e dei processi decisionali interni.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo