
La giornata inizierà alle 15 con la parata di streghe della compagnia Nouvelle Lune, con partenza dal tendone del Porto Antico e arrivo in piazza Matteotti. Una parata itinerante, con protagonista il mondo delle streghe e del loro apprendista suonatore, giunti in città per offrire ai loro ospiti incantesimi e filtri d’amore, in un sabba di musiche dal vivo e danze.
Alle 16,30 in piazza San Lorenzo, direttamente dal Belgio, va in scena lo spettacolo della compagnia Cirque Democratique, ispirato al record mondiale del Belgio di 541 giorni senza governo.
Infine, alle 17 e alle 21, nel Tendone da circo del Porto Antico la Compagnia Ribolle con “Il circo delle bolle di sapone in su”. Uno spettacolo di danza e circo in cui i tre protagonisti producono senza sosta migliaia di bolle coinvolgendo il pubblico nella loro danza.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo